Durante la pandemia si può anche crescere, come ha fatto l’azienda piemontese Nerio Ruffato che in questo 2020 ha registrato una crescita a doppia cifra, trainata da un lato dalla capacità di innovazione dell’azienda e, allo stesso tempo, dall’ottima conoscenza del mercato accumulata negli anni.
La richiesta di ortaggi confezionati è rimasta elevata durante il lockdown, quando i consumatori li preferivano ai prodotti sfusi per motivi di praticità e per ridurre al minimo la sosta al punto vendita. Trend che oggi sembrano confermati e a cui Nerio Ruffato ha saputo rispondere attraverso la sua nuova linea “Raccolti d’Autore”, verdure di prima gamma “evoluta”, pensata appositamente per la Gdo (clicca qui per approfondire).
Cura e sicurezza. Sono questi secondo Antonio Ruffato, amministratore della società, i valori alla base di tutti i prodotti realizzati dall’azienda e gli stessi che hanno permesso una crescita costante nel tempo. Valori che si ritrovano nell’ampia gamma di verdure selezionate e confezionate con l’introduzione di un packaging sostenibile di nuova generazione.
“Abbiamo iniziato ad utilizzare materiali interamente ecocompostabili, come carta e Pla, in grado di mantenere perfettamente la shelf life dei prodotti e di rispondere ai nuovi orientamenti green della nostra società”, sottolinea l’imprenditore.