martedì 16 luglio 2019
Il Black Supermarket di Carrefour, spot per la biodiversità
La lotta per la biodiversità di Carrefour, declinata nella campagna Black Supermarket, ha vinto i Cannes Lions 2019 nella categoria Creative Effectiveness. L'insegna francese si è affermata in uno dei premi più importanti in ambito pubblicitario, ma è il risultato concreto dell'iniziativa che fa veramente notizia: la catena della Gdo, dopo questa presa di posizione che evidenziava l'assurdità del catalogo europeo delle specie autorizzate (Official Catalogue of Authorized Species), è riuscita a far cambiare (in parte) la legge che regolamente la commercializzazione delle sementi.
Black Supermarket come un sottile gioco sul "mercato nero" di frutta e verdura: Carrefour ha proposto in alcuni punti vendita varietà di frutta e verdura i cui semi non facevano parte del catalogo ufficiale, uno spot a favore della biodiversità agro-alimentare.

"I consumatori oggi acquistano e consumano appena il 3% delle varietà di frutta, verdura e ortaggi presenti in natura - sottolinea la catena - il 3% tra l’altro non sempre più buono e più sano". Carrefour ha firmato un impegno quinquennale con gli agricoltori che hanno aderito alla campagna per commercializzare quei prodotti "vietati" e nel maggio di quest'anno l'Unione europea haa ratificato nuove norme riautorizzando la vendita dei semi di quelle specie. Nei Black Supermarket sono state vendute 70 tonnellate tra carote, rape e patate praticamente sconosciute ai consumatori, che hanno sposato la campagna di Carrefour firmando anche la relativa pezione online per cambiare la legge. L'esperimento di marketing esperienziale può dirsi riuscito e anche il peso politico della catena ne esce rafforzato.
Copyright 2019 Italiafruit News